• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Vernici e Pitture

Tutto su Vernici e Pitture

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Home » Come Diluire la Vernice a Spruzzo Correttamente

Come Diluire la Vernice a Spruzzo Correttamente

Aggiornato il 14 Settembre 2022

Indice

  • Attrezzi Necessari per Diluire la Vernice a Spruzzo
  • Come Diluire la Vernice

In questa guida spieghiamo come diluire la vernice a spruzzo.

Capire come diluire la vernice a spruzzo è il primo passaggio fondamentale per realizzare un buon rivestimento delle superfici con la pistola spray. Questa tecnica infatti ti permette di rimettere a nuovo una quantità infinita di oggetti: dalle scatole della camera da letto ai mobili, passando per le lampade fino ad arrivare alle componenti dell’impianto hi-fi. Non c’è un singolo oggetto che possa sfuggire alla precisione di una verniciatura con pistola spray, neanche quando si tratta di operazioni di fai-da-te! Il bello di questo attrezzo sta proprio nella sua semplicità e praticità di utilizzo, a patto naturalmente che i colori usati siano adatti! Se hai intenzione di verniciare alcune parti della tua abitazione e non hai voglia di perdere tempo con il classico pennello, probabilmente ti starai chiedendo quali siano i passaggi essenziali per diluire la vernice a spruzzo. Se ci abbiamo azzeccato e il tuo dubbio è proprio questo, rimani con noi: nei prossimi paragrafi ti aiutiamo a capire come farlo nel modo più professionale possibile.

Attrezzi Necessari per Diluire la Vernice a Spruzzo

Prima di iniziare a sporcarti mani e vestiti con il colore prescelto, ti raccomandiamo di avere a portata di mano i seguenti attrezzi
-vernice
-solvente

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Sopgal Solvente per pittura Extrem per piscine (5 litri) - Solvente per diluire la vernice per piscine migliorandone l'adesione al supporto Sopgal Solvente per pittura Extrem per piscine (5 litri) - Solvente per diluire la vernice per... 69,90 EUR Acquista su Amazon
2 Italeri Thinner, Diluente a base acquosa per colori acriclici, 60 ml Italeri Thinner, Diluente a base acquosa per colori acriclici, 60 ml 4,45 EUR Acquista su Amazon
3 Acquaragia Professionale LT.1 Solvente per Vernice Pittura Smalti Sintetici Pulizia Pennelli - Waga Paint Tecniques Acquaragia Professionale LT.1 Solvente per Vernice Pittura Smalti Sintetici Pulizia Pennelli - Waga... 12,50 EUR Acquista su Amazon
4 Vallejo Model Air - Airbrush Thinner 200Ml Vallejo Model Air - Airbrush Thinner 200Ml 12,81 EUR Acquista su Amazon
5 Tixe 104.601 Brilltix Smalto a Solvente, Vernice, Bianco Lucido, 750 ml Tixe 104.601 Brilltix Smalto a Solvente, Vernice, Bianco Lucido, 750 ml 13,90 EUR Acquista su Amazon

-viscosimetro

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 WAGNER Tazza per la misurazione della viscosità grande per Pistola a Spruzzo CupGun W 95 e W 180 P, diametro 4 mm WAGNER Tazza per la misurazione della viscosità grande per Pistola a Spruzzo CupGun W 95 e W 180 P,... 5,72 EUR Acquista su Amazon
2 OldFe Viscosimetro Digitale 1~100000MPA.s Viscosimetro Rotativo Digitale NDJ-5S Fluidimeter Tester Meter Accuracy Plus O Minus 2% Newton Viscometer liquido Digital Portable OldFe Viscosimetro Digitale 1~100000MPA.s Viscosimetro Rotativo Digitale NDJ-5S Fluidimeter Tester... 359,99 EUR Acquista su Amazon
3 BAOSHISHAN Viscosimetro Viscosità rotazionale Misuratore di viscosità Fluidimetro Dimensioni del rotore: n. 1; 2; 3; 4 quattro mandrini 10-100.000 mPa · s 220V NDJ-1 BAOSHISHAN Viscosimetro Viscosità rotazionale Misuratore di viscosità Fluidimetro Dimensioni del... 399,00 EUR Acquista su Amazon
4 Elica per miscelatore multiuso per gesso, da utilizzare con trapano per mescolare gesso, vernice, cemento, calcestruzzo, con giunto da 80 mm x 400mm Elica per miscelatore multiuso per gesso, da utilizzare con trapano per mescolare gesso, vernice,... 11,99 EUR Acquista su Amazon
5 WAGNER Tazza per la misurazione della viscosità piccolo Accessori per Pistola a Spruzzo WAGNER, diametro 2,1 mm WAGNER Tazza per la misurazione della viscosità piccolo Accessori per Pistola a Spruzzo WAGNER,... 7,43 EUR Acquista su Amazon

-tabelle del viscosimetro
-pistola a spruzzo pulita

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pistola a Spruzzo, GLORITY 700W Spruzzatori di Vernice con 6 Ugelli in Rame e Filtro, Flusso Massimo di 1000ml/min, 3 Modalità di Pittura, Capacità 1000ml, Facile da Usare e da Pulire, PS70A Pistola a Spruzzo, GLORITY 700W Spruzzatori di Vernice con 6 Ugelli in Rame e Filtro, Flusso Massimo... 52,99 EUR Acquista su Amazon
2 KKTECT HVLP Pistola a spruzzo ad alta atomizzazione Pistola a spruzzo per riparazioni di piccoli mobili per auto con regolatore di pressione dell'aria Serbatoio vernice da 600 cc e 3 ugelli KKTECT HVLP Pistola a spruzzo ad alta atomizzazione Pistola a spruzzo per riparazioni di piccoli... 41,90 EUR Acquista su Amazon
3 Vanwoke HVLP Pistola Verniciatura Professionale, Pistola a spruzzo ad Alta Efficienza Buona Atomizzazione Pistola da Spruzzo, 3 Ugelli 1,4mm 1,7mm 2,0mm Tazza 600cc Vanwoke HVLP Pistola Verniciatura Professionale, Pistola a spruzzo ad Alta Efficienza Buona... 36,50 EUR Acquista su Amazon
4 Pistola a Spruzzo Elettrica AREWTEC 600W Spruzzatori con Flusso Massimo di 1200 ml/min, Pistola per Verniciatura HVLP con Contenitore da 1000 ml, 3 Modalità e 4 Ugelli per Spruzzatura, SGT10A Pistola a Spruzzo Elettrica AREWTEC 600W Spruzzatori con Flusso Massimo di 1200 ml/min, Pistola per... 44,99 EUR Acquista su Amazon
5 BLACK+DECKER HVLP200-QS Pistola a Spruzzo per Interni ed Esterni Compact con Accessori, 400 W, 230 V, Nero/ Rosso/Bianco BLACK+DECKER HVLP200-QS Pistola a Spruzzo per Interni ed Esterni Compact con Accessori, 400 W, 230... 69,32 EUR Acquista su Amazon

Oltre a questa strumentazione essenziale, sarà poi molto importante che tu abbia con te abiti da lavoro e occhiali protettivi, in modo da evitare di macchiarti e di cadere vittima di schizzi indesiderati. II materiali qui riportati e gli attrezzi sono piuttosto semplici da trovare sia online sia nei colorifici, quindi non preoccuparti se al momento della lettura non possiedi tutto l’occorrente.

Come Diluire la Vernice

La scelta della vernice dovrebbe essere un passaggio preliminare alla lettura di questa guida, eppure abbiamo scelto di aiutarti spendendo due parole anche su questo aspetto. Se intendi utilizzare la pistola spray, assicurati sempre che il tipo di vernice che acquisti sia compatibile con questo metodo di verniciatura. Per farlo, leggi attentamente l’etichetta fornita dal produttore, altrimenti informati presso il tuo negozio di fiducia.

Agita e mescola con il solvente
Quando ti sarai assicurato che la vernice sia adeguata alla pistola spray, predisponi l’ambiente alla verniciatura proteggendo tutti gli oggetti circostanti, oppure se puoi trasferisciti direttamente all’aperto. Fatto ciò, agita per bene il barattolo di vernice che hai comprato e diluiscila, aggiungendo un bicchiere di solvente per ogni litro di vernice versato.
Una volta creata la miscela, mescola il tutto aiutandoti con un bastoncino di legno pulito, per evitare che eventuali residui si annidino nel colore.

Il viscosimetro
Una volta mescolata per bene la vernice con il solvente, tabelle alla mano, trasferisci il colore nel viscosimetro, avendo cura di controllare come defluisca la vernice e di aumentare progressivamente il grado di diluizione. Per arrivare a riconoscere il grado corretto di diluizione della vernice, leggi con attenzione le tabelle del viscosimetro e confronta i parametri con quelli che vedrai apparire sul tuo attrezzo. A seconda del risultato, aggiungi ancora solvente oppure fermati.

Mescola ancora
Dopo aver utilizzato il viscosimetro ti consigliamo di mescolare una seconda volta la vernice ottenuta, così da essere sicuro di creare un rivestimento omogeneo. Completata questa operazione fino a quando la pittura si presenta tutta del medesimo colore senza striature, strisce, bolle, macchie o altre irregolarità.

Trasferisci la vernice
Quando ti sembra di aver raggiunto il grado di viscosità ottimale del colore e tutte le imperfezioni sono state eliminate, potrai finalmente trasferire la vernice appena preparata all’interno del serbatoio della pistola spray. Per farlo nel modo corretto, abbi cura di controllare quale sia la quantità massima di liquido consentita. Solitamente, trovi il valore massimo indicato con una piccola tacca in rilievo o disegnata nella parte superiore del serbatoio. Non raggiungere mai l’orlo, poiché una volta chiusa la pistola potresti assistere a spiacevoli colature. Metti il serbatoio pieno da parte e occupati del resto della pistola.

Monta la pistola spray
Ciascun modello di pistola per vernice spray è diverso, ma in generale quello che dovrai fare è inserire un tubo addetto alla raccolta della vernice dentro il foro di aspirazione, avendo poi cura di avvitare la sommità dell’attrezzo al serbatoio precedentemente riempito. Quando senti che l’avvitamento è quasi concluso, non forzare la chiusura ma limitati ad effettuare un’ultima rotazione con una presa ben salda.

Scegli l’ugello e dipingi
Una volta che la vernice è diluita e che la pistola è pronta, non ti resta che dedicare qualche istante alla scelta dell’ugello più appropriato per il lavoro che andrai ad effettuare. Ruotandolo su se stesso infatti potrai scegliere l’intensità e la portata della pistola spray, così da poter effettuare lavori più grossolani o di precisione.

Diluire la vernice spray è un procedimento molto semplice, che è possibile effettuare in pochissimi passaggi semplicemente avendo a portata di mano un viscosimetro ed il relativo libretto. Per un risultato professionale, non dimenticare di leggere sempre attentamente le istruzioni della vernice prescelta.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Guide
  • Tipi di Vernici e Pitture

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei.