• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Vernici e Pitture

Tutto su Vernici e Pitture

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Home » Come Verniciare la Formica

Come Verniciare la Formica

Aggiornato il 30 Novembre 2022

Indice

  • Occorrente per Dipingere la Formica
  • Come Dipingere la Formica
  • Conclusioni

Se hai voglia di rinnovare la cucina ma non sai come verniciare i mobili in formica, devi sapere che questo tipo di operazione è più facile a farsi che a dirsi. La formica infatti è un materiale piuttosto versatile, che se ben trattato prima di stendere il colore ti garantisce verniciature facili e veloci. Non è infatti un mistero che gli arredamenti di oggi, più dinamici ed economici, siano spesso realizzati con questo materiale. A differenza del legno massiccio, la formica risulta più leggera e facile da rivoluzionare quando la moda impone cambiamenti radicali al colore alla finitura dei mobili. Essa inoltre, può essere trattata per far scomparire brutti inestetismi dovuti all’usura e al passare del tempo.

Se ti ritrovi in una di queste situazioni e hai voglia di trascorrere un po’ di tempo con il fai-da-te, allora sei nel posto giusto: nella seguente guida trovi tutte le informazioni che ti servono per verniciare la formica come un vero professionista.

Occorrente per Dipingere la Formica

Se vuoi dipingere la formica, per prima cosa dovrai essere certo di avere a disposizione attrezzi, materiali protettivi e colori adatti per eseguire i lavori. La buona volontà infatti non è sufficiente per garantirti un buon risultato. Ecco quindi che prima ancora di cominciare, dovrai necessariamente procurarti
-Vernice acrilica del colore che meglio si adatta alle tue esigenze, da scegliere in formato adatto a come preferisci stenderla. In commercio trovi le vernici spray, molto comode, ma anche le latte con il colore da stendere a rullo o pennello. Tendenzialmente, per superfici molto grandi si consiglia di usare un rullo, mentre per piccoli mobili è sufficiente la vernice spray.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Arexons 3441 - Primer 100% Acrilico Fondo Aggrappante per Plastica, 400 ml Arexons 3441 - Primer 100% Acrilico Fondo Aggrappante per Plastica, 400 ml 8,90 EUR Acquista su Amazon
2 Sonnet - Primer per vernice acrilica | 500 ml Primer per molti materiali e tecniche | by Nevskaya Palitra | Bianco Sonnet - Primer per vernice acrilica | 500 ml Primer per molti materiali e tecniche | by Nevskaya... 14,81 EUR Acquista su Amazon
3 Winsor & Newton Galeria Vernice Lucida 75 ml Winsor & Newton Galeria Vernice Lucida 75 ml 7,08 EUR Acquista su Amazon
4 CHALK PAINT EVERYTHING BOHEMIENNE Bordeaux 250 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i Materiali CHALK PAINT EVERYTHING BOHEMIENNE Bordeaux 250 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i... 15,70 EUR Acquista su Amazon
5 Fleur Designer'S Paint Fleur Vernice Finale Trasparente Lucida - 130 Ml Fleur Designer'S Paint Fleur Vernice Finale Trasparente Lucida - 130 Ml 12,19 EUR Acquista su Amazon

-Primer per legno, indispensabile per fare in modo che il colore faccia presa sui mobili. Il primer è spesso venduto in formato spray, e ne basta un sottile strato per ottenere i risultati desiderati.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Fleur Designer'S Paint Fleur Primer Per Legno - 130 Ml Fleur Designer'S Paint Fleur Primer Per Legno - 130 Ml 10,97 EUR Acquista su Amazon
2 Genial Solver - PRIMER AGGRAPPANTE - Sottofondo pronto all'uso per supporti lisci o non assorbenti Genial Solver - PRIMER AGGRAPPANTE - Sottofondo pronto all'uso per supporti lisci o non assorbenti 45,90 EUR Acquista su Amazon
3 Uniproa all'acqua. Primer multi-superficie. Bianca. 750 ML. Uniproa all'acqua. Primer multi-superficie. Bianca. 750 ML. 19,95 EUR Acquista su Amazon
4 SIGILLANTE PER LEGNO ad acqua, speciale primer per legno (750 ml, BIANCO OPACO) SIGILLANTE PER LEGNO ad acqua, speciale primer per legno (750 ml, BIANCO OPACO) 21,73 EUR Acquista su Amazon
5 FEROX Fondo per Legno 400 ml, Fondo aggrappante per verniciatura, colore Grigio, Primer superfici interno/esterno, Primer Legno, rapida essicazione, lunga durata FEROX Fondo per Legno 400 ml, Fondo aggrappante per verniciatura, colore Grigio, Primer superfici... 12,78 EUR Acquista su Amazon

-Finitura poliuretanica lucida o opaca
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Veneziani Gel Gloss Pro Finitura poliuretanica bicomponente, colore: 153 bianco, size: 750 ml A+B Veneziani Gel Gloss Pro Finitura poliuretanica bicomponente, colore: 153 bianco, size: 750 ml A+B 45,00 EUR Acquista su Amazon
2 Veneziani Gel Gloss Pro finitura poliuretanica bicomponente, colore: bianco, size: 2,5 lt A+B Veneziani Gel Gloss Pro finitura poliuretanica bicomponente, colore: bianco, size: 2,5 lt A+B 149,99 EUR Acquista su Amazon
3 Dupli Color 685279 Finitura Poliuretanica, Trasparente Dupli Color 685279 Finitura Poliuretanica, Trasparente 15,15 EUR Acquista su Amazon
4 International Perfection Smalto poliuretanico bicomponente, colore: Bianco B000, size: 750 ml A+B International Perfection Smalto poliuretanico bicomponente, colore: Bianco B000, size: 750 ml A+B 59,99 EUR Acquista su Amazon
5 Promade – Vernice poliuretanica ad acqua finitura lucida – massima resistenza all'usura nei legni interni – 750 ml Promade – Vernice poliuretanica ad acqua finitura lucida – massima resistenza all'usura nei... 16,09 EUR Acquista su Amazon

-Carta vetrata a grana fine, 360, e più spessa, 80 o 100
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Navaris Carta vetrata 93x230mm 42 fogli - diverse grane da 120 a 3000 - carta abrasiva per legno metallo - universale - confezione risparmio da 42 pz Navaris Carta vetrata 93x230mm 42 fogli - diverse grane da 120 a 3000 - carta abrasiva per legno... 6,99 EUR Acquista su Amazon
2 kwb Carta vetrata su rotolo - rotolo di carta vetrata 5 m per metallo, legno, vernice 115 mm, grano K-240 kwb Carta vetrata su rotolo - rotolo di carta vetrata 5 m per metallo, legno, vernice 115 mm, grano... 6,29 EUR Acquista su Amazon
3 kwb 812-040 Set di carta vetrata 10pc professionale (115 x 280 mm, taglia 40, per legno, metallo e colore, ossido di alluminio spruzzatura, per swinger swinger, pacchetto spar) kwb 812-040 Set di carta vetrata 10pc professionale (115 x 280 mm, taglia 40, per legno, metallo e... 4,99 EUR Acquista su Amazon
4 LANHU, carta vetrata della granulosità Assorted 120-5000, 23 x 9 centimetri, 42-Sheet (42 Pcs + Hand Sanding Block) LANHU, carta vetrata della granulosità Assorted 120-5000, 23 x 9 centimetri, 42-Sheet (42 Pcs +... 9,20 EUR Acquista su Amazon
5 Carta Vetrata con Blocco Levigatrice S&R x Carteggiare Legno Metallo. 80 Fogli Abrasivi - 10 ogni grana: 40/60 / 80/120 / 180/240 / 320/400 Fogli 93 x 230 mm Carta Vetrata con Blocco Levigatrice S&R x Carteggiare Legno Metallo. 80 Fogli Abrasivi - 10 ogni... 16,97 EUR Acquista su Amazon

-Spugnetta abrasiva
-Rulli e pennelli di formato idoneo alla superficie
-Nastro adesivo di carta
-Alcool e detergenti per la pulizia
-Acqua
-Panni o carta di giornale per pulire e preservare le superfici.
-Spazzola a setole morbide

Come Dipingere la Formica

Hai trovato tutti i prodotti sopraelencati? Benissimo, allora sei pronto per cominciare. Prima di mettere mano ai pennelli tuttavia, il consiglio è eventualmente di smontare cassetti o altri vani che sarebbero altrimenti difficili da raggiungere con il colore.

Rimozione degli elettrodomestici e degli accessori
Il primissimo passo che ti consigliamo di compiere per dipingere i tuoi mobili in formica in totale comodità consiste nel rimuovere da questi ultimi alcuni accessori o componenti che potrebbero intralciarti nei movimenti, e soprattutto che non necessitano di alcun rivestimento. Stiamo parlando per esempio di pomelli, maniglie, forni, vetrine o altri dispositivi che, spesso realizzati in metallo o vetro, non devono essere colorati.
Per toglierli in sicurezza e senza rovinarli, munisciti di cacciaviti o altri attrezzi professionali.
Quando tutti i mobili saranno privati di queste parti, passa al passo successivo.

Pulizia delle superfici
Un passaggio spesso sottovalutato quando si tratta di dipingere i mobili di casa è quello di cui vogliamo parlarti ora, ovvero la pulizia. Per stendere il colore in modo ottimale infatti, è assolutamente necessario che tutte le superfici sulle quali opererai siano adeguatamente pulite e sgrassate. Per effettuare questo primo passaggio ti basterà quindi inumidire per bene un panno con acqua tiepida e detergente, andando poi a pulire il tutto strofinando energicamente. L’obiettivo della pulizia è far tornare i mobili il più possibile splendenti, andando a rimuovere tutti quei residui che potrebbero fare in modo che la vernice non faccia presa.
La cucina poi è un ambiente particolarmente esposto all’accumulo di unto: per questo motivo, cerca sempre di utilizzare detergenti dal forte potere sgrassante. Sciacqua bene il tutto e a operazione conclusa attendi la completa asciugatura dei mobili. Ecco che è venuto il momento di passare alla fase seguente.

Carteggiare la formica
Ora che la formica è priva degli accessori, pulita e asciutta, è ora di togliere il vecchio strato di vernice o rivestimento. Come? Carteggiando naturalmente! Questa operazione, a seconda dell’estensione dei mobili che vorrai trattare, potrebbe richiedere tempistiche notevoli. Ecco quindi che il consiglio è di svolgere i lavori durante giornate calme, che ti permettano di concentrarti anche per diverse ore successive. Prima di carteggiare, il consiglio è di proteggere i pavimenti con nylon o carta di giornale, poiché questa operazione genera molta polvere o segatura. Se non hai tempo di proteggere il tutto, non preoccuparti: potrai pulire alla fine con l’aspirapolvere. Il segreto per carteggiare bene la formica risiede nella scelta della giusta carta vetrata, la quale dovrà essere in una fase iniziale a grana più grossa, e solo al termine dei lavori molto più fine. Una carta 80 di solito è sufficiente per rimuovere la vecchia vernice. Se le superfici sono molto grandi inoltre, ricordati che puoi utilizzare una levigatrice elettrica! Passa tutti i mobili fino a quando vedrai sparire la patina colorata e/o lucida. Quello che devi ottenere è un mobile opaco.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 kwb 815-080 Set di carta vetrata 10pc professionale (93 x 230 mm, dimensioni del grano 80, per legno, metallo e colore, ossido di alluminio spruzzatura, per swinger swinger, pacchetto spar) kwb 815-080 Set di carta vetrata 10pc professionale (93 x 230 mm, dimensioni del grano 80, per... 5,29 EUR Acquista su Amazon
2 Rotolo di carta vetrata, per metallo e legno, 115 mm x 10 m, grana 80, corindone Rotolo di carta vetrata, per metallo e legno, 115 mm x 10 m, grana 80, corindone 14,99 EUR Acquista su Amazon
3 Mojucraft Carta Vetrata, 20 Pezzi Carta Abrasiva per Legno con Grana 40/80/120/180 Carta Abrasiva per Levigatrice Muro Ferro 23cm x 28cm Mojucraft Carta Vetrata, 20 Pezzi Carta Abrasiva per Legno con Grana 40/80/120/180 Carta Abrasiva... 12,99 EUR Acquista su Amazon
4 Libraton 65 Pezzi Carta Abrasiva Secco e Umido Carta Vetrata Grinta 80 a 600 Assortimento con Spugne Abrasive da 40/80/120/160 Grana Levigatrice Manuale per Levigatura Metalli Falegnameria ecc Libraton 65 Pezzi Carta Abrasiva Secco e Umido Carta Vetrata Grinta 80 a 600 Assortimento con Spugne... 17,99 EUR Acquista su Amazon
5 HOLZWURM Set carta vetrata, 45 fogli, grossa - fine [P 80 - P 3000] secco e umido per legno, metallo, vernice e molto altro. HOLZWURM Set carta vetrata, 45 fogli, grossa - fine [P 80 - P 3000] secco e umido per legno,... 9,95 EUR Acquista su Amazon

Applicare il primer
Ora che i mobili sono stati messi a nudo è ora di cominciare a rivestirli. Per farlo, il primo passaggio consiste nel renderli pronti a ricevere la vernice, grazie ad un sottile strato di primer. Prendi quindi il tuo primer per legno e applicalo su tutta la formica in modo omogeneo. Quando è asciutto, applicane una seconda mano leggera. Questo passaggio ti aiuterà a fissare meglio il colore successivo. Copri con del nastro adesivo tutte le parti che vuoi lasciare del colore originario.

Dipingere la formica
Quando il primer o sigillante per legno è completamente asciutto, controlla sempre bene le tempistiche indicate in etichetta, puoi passare a dipingere finalmente i tuoi mobili con il colore desiderato. Scegliendo la vernice per formica spray, solitamente i meno esperti possono ottenere risultati migliori, mentre con il pennello è più facile creare disegni, decorazioni o altre forme di colorazione più personalizzate: lascia spazio alla fantasia. Se desideri superfici omogenee, fai molta attenzione a stendere la vernice con strati sottilissimi, così da evitare colature o accumuli di colore. Dopo avere steso la prima mano, fai asciugare bene il tutto e controlla che non vi siano macchie o altre imperfezioni. Quando è tutto asciutto, utilizza la carta 360 ultrasottile su tutta la superficie, così da eliminare righe o gocce. Passa poi una seconda mano, al termine della quale farai asciugare nuovamente il tutto. Anche in questo secondo caso, passa la carta vetrata 360 per rendere il tutto omogeneo.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 PECTRO Chalk Paint Vernice a Gesso 750ml + Pennello Tondo in Legno Pack - Pittura per Mobili Senza Carteggiare - Chalk Paint Bianco e Colori per legno Efetto Polvere (BIANCO PURO) PECTRO Chalk Paint Vernice a Gesso 750ml + Pennello Tondo in Legno Pack - Pittura per Mobili Senza... 16,00 EUR Acquista su Amazon
2 ARCANE INDUSTRIES Vernice mobili cucina, piani lavoro bagni - ARCAPOXY MEUBLE - RAL 1019 Beige Grigio Kit 1kg (fino a 12m² per 2 strati) - ARCANE - RAL 9003 Bianco Kit 1kg jusqu'a 12m² pour 2 couches ARCANE INDUSTRIES Vernice mobili cucina, piani lavoro bagni - ARCAPOXY MEUBLE - RAL 1019 Beige... 59,40 EUR Acquista su Amazon
3 bianco Shabby CHALK PAINT Bianco Naturale per Mobili e Pareti - Pittura Shabby Chic Vintage EXTRA OPACA (1 Litro) bianco Shabby CHALK PAINT Bianco Naturale per Mobili e Pareti - Pittura Shabby Chic Vintage EXTRA... 29,00 EUR Acquista su Amazon
4 CHALK PAINT Everything Nero 750 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i Materiali CHALK PAINT Everything Nero 750 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i Materiali 28,70 EUR Acquista su Amazon
5 V33 Vernice Per Decorare E Valorizzare I Rivestimenti Interni In Legno, Resa 12mq / L Circa Noce Scuro 500 Ml V33 Vernice Per Decorare E Valorizzare I Rivestimenti Interni In Legno, Resa 12mq / L Circa Noce... 16,90 EUR Acquista su Amazon

Applicare rivestimento finale
Quando il colore prescelto è ben steso e asciutto, dovrai applicare un rivestimento impermeabile e protettivo alla tua vernice, spesso conosciuto come finishing o protettivo poliuretanico. Quest’ultimo è incolore ed impermeabile, e aiuta a conservare i mobili più a lungo.
Terminata l’applicazione, lascia asciugare e rimuovi il nastro carta precedentemente applicato.

Conclusioni

Alla fine dei passaggi sopra elencati, i tuoi mobili saranno pronti. Ricorda che dopo aver lasciato asciugare il finishing dovrai nuovamente montare le maniglie, i pomelli ed inserire eventuali elettrodomestici negli appositi vani. Ora puoi finalmente godere di una cucina come appena uscita dalla fabbrica.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Guide
  • Tipi di Vernici e Pitture

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei.