Cosa Serve per Tinteggiare Casa

Aggiornato il 23 Aprile 2023 da Luca Ferraro

In questa guida spieghiamo cosa serve per tinteggiare casa.

Pennelli

I pennelli per imbiancare sono abitualmente costituiti da setole di bue o di maiale, oppure da pelo sintetico. La buona fattura dei pennelli, così come la qualità di ghiera e pelo, eviteranno che si possano staccare i peli dal pennello mentre si imbianca. Come i pennelli per artisti, anche i pennelli per tinteggiare casa possono avere dimensioni e forme diverse, così da adattarsi alle diverse situazioni.
Pennellessa
Risulta essere un pennello relativamente grande, con sezione rettangolare, piatto e largo. Mediamente ha dimensioni dai 3 ai 10 cm, per uno spessore di 1-1,5 cm. È utilizzato nelle tecniche pittoriche, particolarmente nella stesura di colle, imprimiture e vernici di finitura.
Il termine è spesso utilizzato impropriamente per indicare il tipico grosso pennello da imbianchino, che invece si chiama plafoncino.
Il Dizionario tecnico (II, 1887) indica la seguente definizione: «Pennellessa. Pennello fatto a guisa di paletta incastrando i peli o le setole in cima di due pezzi di cartone, o incastrandoli nella latta. I doratori adoprano pennellesse di pelo di martora. Ma ve ne sono di tasso e di altra qualità di pelo».
Nell’imbiancatura di pareti la pennellessa è adeguata alle rifiniture, per le superfici più grandi è consigliabile utilizzare il plafoncino.

Bestseller No. 1
PENNELLIFICIO 2000 | Pennello Plafone, Con Manico in Plastica, Pennello Pittura, per Muri Interni ed Esterni, 5x15 cm - Made in Italy
Utilizzo: Questo plafone è adatto per essere utilizzato su muri interni e muri esterni
11,20 EUR
OffertaBestseller No. 2
PENNELLESSA Pennello PLAFONETTA ANTIGOCCIA 150x50 serie 212 X INT. EST. SOFFITTI
Pratica e leggera; Risultati eccellenti con tutti i tipi di idropittura e quarzi; Antigoccia per un perfetto risultato
16,00 EUR
Bestseller No. 5
Pennelli piatti, 2 pezzi Pennello grande per pittura murale 30 x 120 mm
Fornitura: 2 spazzole piatte; Lunghezza della spazzola: ca. 44 mm; Larghezza: circa 120 mm
9,22 EUR

Pennellessa a testa obliqua
Risulta essere una variante della pennellessa, che ha la particolarità di avere il pelo tagliato in modo obliquo alla sua estremità. Questo taglio a angolo acuto permette di arrivare negli spigoli con facilità senza timore di toccare entrambe le pareti, o altri oggetti che non devono essere tinti.

Plafoncino (erroneamente chiamato pennellessa) o «plafone»
Risulta essere un grande pennello di sezione rettangolare, piatto e largo. Ha dimensioni dai 12 ai 18 cm, per uno spessore di 3-6 cm. Il plafoncino è usato per la tinteggiatura di pareti, ma trova utilizzo anche nelle tecniche pittoriche: per la stesura di colle e imprimiture su superfici ampie. È un pennello molto usato anche nell’edilizia (nella versione più grande, plafone), per bagnare le superfici, diluire la malta o per la pulizia degli attrezzi edili. Il manico è dotato di un appiglio (metallo o plastica), col quale poggiare il pennello al bordo del bidone: ciò è utile nelle pause durante la tinteggiatura.

Bestseller No. 1
PENNELLIFICIO 2000 | Pennello Plafone, Con Manico in Plastica, Pennello Pittura, per Muri Interni ed Esterni, 3x10 cm - Made in Italy
Utilizzo: Questo plafone è adatto per essere utilizzato su muri interni e muri esterni
8,99 EUR
OffertaBestseller No. 2
TEMPO DI SALDI Rullo Pittura Con Serbatoio Anti Gocciolamento Ricaricabile E Manico Allungabile
Capienza serbatoio: circa 1 litro.; Lunghezza massima asta: circa 70 cm.; Larghezza rullo: circa 15 cm.
15,90 EUR
Bestseller No. 4
Set rullo per pittura ideale per imbiancare pareti e soffitti. Completo di vaschetta, pennello, nastro, telo e tanto altro. Kit completo 12pz per decorare e dipingere, professionale Made in Italy
🇮🇹 Set completo, qualità MADE in ITALY; 💯 Set 12pz ideale per la imbiancatura in interno / esterno su pareti e soffitti.
29,90 EUR
Bestseller No. 5
Vetrineinrete® Pennello da imbianchino con setole lunghe e morbide pennellessa per pitturare verniciare dipingere plafoncino per colla da parati 40x140 mm M14
Pennello da imbianchino a setole lunghe e morbide; Dispone di un gancio rotante per poterlo appoggiare sul secchio della pittura
9,90 EUR

Pennello tondo
Per poter imbiancare correttamente gli spigoli delle pareti, sarà necessario un pennello tondo con una testa di circa 3-4 cm. Il pennello tondo permette di riempire le irregolarità delle pareti che spesso si presentano proprio negli angoli.
Qui a lato puoi vedere alcune tipologie di pennelli tondi adatti per tinteggiare. Il loro utilizzo, a meno che non si debbano realizzare particolari tecniche di tinteggiatura, è molto limitato e non indispensabile. È preferibile una testa con pelo arrotondato, per meglio arrivare nei punti difficili.
Sono pennelli indicati anche per la tecnica dello stencil.
Abitualmente sono chiamati «ovalino» e «strozzato», in base alla forma della ghiera.

OffertaBestseller No. 1
PENNELLESSA Pennello PLAFONETTA ANTIGOCCIA 150x50 serie 212 X INT. EST. SOFFITTI
Pratica e leggera; Risultati eccellenti con tutti i tipi di idropittura e quarzi; Antigoccia per un perfetto risultato
16,00 EUR
Bestseller No. 2
PENNELLIFICIO 2000 | Pennello Plafone, Con Manico in Plastica, Pennello Pittura, per Muri Interni ed Esterni, 3x10 cm - Made in Italy
Utilizzo: Questo plafone è adatto per essere utilizzato su muri interni e muri esterni
8,99 EUR
Bestseller No. 3
Pennelli Cinghiale, Professionali con Ghiera Nichelata e Manico in Plastica, Setola Bionda Miscelata 8529X345 (3 Pezzi)
PITTURA: Adatto a tutti i tipi di pittura; SUPERFICI: Adatto a tutte le superfici
9,99 EUR
Bestseller No. 4
Bonum 5172757 - Supporto universale per pennello
Dimensioni della confezione: 5,6 zm x 12,2 zm x 24,4 zm; Peso della confezione: 240 g; Numero di confezioni: 1
25,76 EUR

Pennello per radiatori
Risulta essere un particolare pennello piatto avente la testa incurvata all’altezza della ghiera. Il lungo manico permette di arrivare alle zone poste dietro ai radiatori. Questo pennello è generalmente utilizzato per dipingere i radiatori, ma si rivela molto utile anche per imbiancare le pareti coperte dagli stessi radiatori.

Bestseller No. 1
Silverline Pennello di portata
Pennello lungo per raggiungere superfici difficili da raggiungere; Con setole miste arrotondate per ogni tipo di vernice
2,35 EUR
Bestseller No. 2
Bestseller No. 3
PENNELLO RADIATORI 40 S.593 CINGHIALE [CINGHIALE ]
Ottimi risultati con smalti e idropitture; Indicato per raggiungere i punti più difficili e gli angoli
3,95 EUR
Bestseller No. 4
NESPOLI Pennello radiatore cantiere su piatto 30 mm
Ghiera in acciaio rame; Ideale per dipingere accessi difficili; Per dipingere radiatori
8,30 EUR
Bestseller No. 5
Radiateur 3pcs. 1,41/36 mm
Set di pennelli, con testa piegata di 3pcs 358,1 cm/36 mm; Ideale per pittura, radiatori, tubi e dietro servizi igienici
9,50 EUR

Altri strumenti utili per la tinteggiatura delle pareti

Poggiamano
È un semplice utensile costituito da un cilindro di legno, lungo circa 40-50 cm. All’estremità del poggiamano è legato un tampone di gommapiuma. Puoi realizzare questo strumento utilizzando un cilindro di legno di diametro e lunghezza adeguati al lavoro che ti accingi a fare.
È usato per i lavori di precisione, dove occorre una mano ferma, come per esempio le linee di separazione tra soffitto e parete. Si posa il poggiamano con un’estremità alla parete e su di esso si poggia la mano mentre tinteggia. Si ottiene così un valido appoggio per velocizzare le colorazioni a linea retta.

Rullo
Risulta essere un cilindro, generalmente in materiale plastico, rivestito di pelo morbido (spesso d’agnello). Il cilindro ruota attorno al proprio asse, mentre per mezzo di un manico a «elle» è possibile la perfetta e comoda impugnatura.
Vi sono sia rulli manuali, sia rulli alimentati (oppure con un piccolo serbatoio). Abitualmente il rullo manuale è utilizzato in accoppiamento a una vaschetta che contiene il colore diluito: si intinge il rullo nella pittura, lo si strizza leggermente facendolo passare sull’apposita griglia e infine lo si fa scorrere sulle pareti. È importante eliminare il colore in eccesso, per evitare gocciolature.
La lunghezza del pelo di un rullo può variare in base alla scabrosità della parete: se la parete è perfettamente liscia è più indicato il pelo corto, in quanto non assorba molta pittura (riducendo anche il rischio di sgocciolature); se, invece, la parete ha irregolarità è più adatto un rullo con pelo lungo, in modo che possa penetrare nelle piccole irregolarità della parete.

Tamponi di Mohair
Mohair è il nome di una fibra prodotta partendo dal pelo della capra d’angora, originaria della Turchia. È un pelo molto fine, pertanto fitto. In commercio esistono anche riproduzioni sintetiche, con le quali si possono formare specie di feltri, a pelo molto fitto, capaci di assorbire la pittura e di cederla gradualmente.
Questi tamponi sono particolarmente indicati per tinteggiare pareti lisce e regolari. Questi tamponi sono disponibili commercializzati in diverse misure e forme.

Trabattello o ponteggio
Risulta essere un’impalcatura formata da tubi di metallo e assi di legno che si usa per opere edili di riparazione, pulitura e imbiancatura. È importante scegliere un ponteggio modulare, che permetta di essere montato e smontato facilmente e che ti consenta di lavorare a altezze diverse. Il ponteggio deve avere le ruote, in modo da poter essere facilmente spostato. Attento alla tua sicurezza, scegli solo ponteggi di ottima qualità, onde evitare di mettere a repentaglio la tua incolumità.
Puoi trovare trabattelli in ferro o in alluminio, i primi sono un pò più pesanti, i secondi sono leggeri, ma offrono meno stablità.
Il ponteggio è indispensabile per poter imbiancare il soffitto delle stanze, ma anche per tinteggiare le pareti è estremamente versatile. Solo nel caso in cui si utilizzi un rullo è possibile evitare l’utilizzo del ponteggio, anche se sarà scomodo poter arrivare negli spigoli.

OffertaBestseller No. 1
Marchetti 20939 Dinamico Trabattello, Grigio
Elevata sicurezza grazie all'elemento di chiusura rapida con blocco di sicurezza; Particolari in acciaio zincato anti rottura
360,00 EUR
Bestseller No. 3
GARDEN FRIEND Trabattello per uso domestico e bricolage, Portata max. 100 kg
Trabattello hobby; Portata max. 100 kg; Per uso domestico e bricolage; Prodotto di ottima qualità
121,76 EUR
Bestseller No. 5

Vaschetta
La vaschetta è usata quando si tinteggia con rullo oppure con tamponi di Mohair. Abitualmente si utilizzano vaschette rettangolari, nelle quali è posizionata, o incorporata, una griglia inclinata. La vaschetta è usata per contenere il colore da usare per tinteggiare: occorre intingere il rullo, o il tampone, nella pittura e quindi farlo passare sulla griglia, in modo da scolare l’eccesso di colore che altrimenti gocciolerebbe.

Viscosimetro
Per chi ha il dubbio se la miscela del colore è sufficientemente liquida, è disponibile in commercio il viscosimetro. Si tratta di un imbuto da riempire con la pittura. Il metodo di misura è abbastanza semplice: si misura il tempo necessario affinchè l’imbuto si sia completamente vuotato. Il viscosimetro è fornito con una tabella nella quale sono indicati i tempi corretti per la completa fuoriuscita del colore. In questo modo sarà possibile diluire gradualmente l’idropittura, fino a raggiungere la miscela ideale.

Accessori necessari

Una spatola, utile per eliminare le gocciolature o per stendere lo stucco (quando necessario).

Riempitivo e stucco, per coprire eventuali fori.

OffertaBestseller No. 1
Fischer Stucco Veloce NTJH con Spatola Integrata per Coprire Fori e Crepe, Bianco, per Muro, Intonaco, Cartongesso, 552152
Stucco muro per coprire fori e crepe, ideale per ritocchi veloci; Carteggiabile e verniciabile. Si può applicare all'interno e all'esterno
6,50 EUR
Bestseller No. 2
Gubra Stucco Muro Francese Barattolo 250gr
Marca: Gubra; Materiale: stucco muro, pronto all'uso; Adeguato per riempire e riparare crepe, fessure e fori nei muri e nei soffitti
3,49 EUR
OffertaBestseller No. 3
POLYFILLA STUCCO UNIVERSALE per muro Interno ed Esterno, Pronto Uso, per riempire calcestruzzo intonaco cemento, in PASTA, BIANCO 1KG
Per livellare e riparare tutti i supporti; Capacità di adesione e resistenza all'umidità
7,99 EUR
Bestseller No. 4
MaxMeyer Stucco in pasta per interni BIANCO 1 KG
Ottimo potere riempitivo; adatto su muro e legno in interno; Adatto per crepe e cavillature
10,90 EUR
Bestseller No. 5
MaxMeyer Stucco in pasta per interni BIANCO 0,5 KG
Ottimo potere riempitivo; adatto su muro e legno in interno; Adatto per crepe e cavillature
8,90 EUR

Carta vetrata, di grana media, utile per eliminare irregolarità nelle pareti, in particolare gocce secche della precedente tinteggiatura.

Fogli di giornale o fogli di nylon per proteggere i pavimenti.
Nastro adesivo per carrozziere, molto utile per fare mascherature nelle scatole delle prese di corrente, nei telai delle porte e delle finestre.

OffertaBestseller No. 1
Scotch Nastro Adesivo 3M, Trasparente Acrilico, 15 mm x 33 m, Confezione Torretta da 10 Pezzi, Ottimo per l'Uso a Casa e in Ufficio
Scotch 508 Nastro adesivo trasparente; Nastro molto conveniente per pacchi, sigillature e riparazioni universali
2,51 EUR
Bestseller No. 2
Bestseller No. 3
Idena 90129 Nastro adesivo marrone, 50 mm x 66 m, 6 rotoli di nastro per pacchi a bassa rumorosità, ottimo per traslochi e spedizioni
Il nastro da pacchi monoadesivo ha un effetto adesivo forte e affidabile; È particolarmente silenzioso e ha caratteristiche di rotolamento uniformi
8,99 EUR
Bestseller No. 4
Amazon Basics - Nastro adesivo per imballaggio, 48 mm x 66 m, spessore: 1.8 mil, trasparente, confezione da 12 rotoli
Confezione da 12 rotoli; 66 m per pezzo; Larghezza: 48 mm; spessore: 1.8 mil; Facile da tagliare alla lunghezza perfetta con un porta nastro o un paio di forbici
18,04 EUR
Bestseller No. 5
various Nastro adesivo trasparente extra forte12 rotoli 18 mm x 35 m, nastro adesivo per uso generale per scuola, casa e ufficio
1,12 unità, 18 nm x 35 m, colore trasparente; 2,Molto resistente, e lunga durata; 3, Si srotola facilmente ed è facile da strappare
8,99 EUR

Una scala, utile per smontare il lampadario e eseguire le mascherature.

Una scopa, ideale per eliminare polvere dalle pareti.

Spray antimuffa, nel caso in cui le pareti presentino muffa, questa deve essere eliminata prima di tinteggiare attraverso appositi prodotti spray.

Stracci, adatti a mille usi.

La cura dei pennelli e degli strumenti

Anche per la pittura delle pareti di casa, è importante che i pennelli siano mantenuti in ottimo stato, così da garantirne una perfetta efficienza. Terminato l’uso, sarà necessario pulire accuratamente i pennelli, con il solvente più adatto alla pittura che è stata utilizzata, e lavare le setole sotto l’acqua corrente. Infine è bene asciugare i pennelli con uno straccio, prima di riporli.
Anche per i pennelli per tinteggiare è possibile evitare l’insecchimento delle setole, bagnandoli con qualche goccia d’olio minerale e quindi fasciandoli con un foglio di carta d’alluminio.
Trattandosi di pennelli e pennellesse di discrete dimensioni, è possibile riporli in orizzontale oppure appesi dal lato del manico. Anche i pennelli per tinteggiare, infatti, non devono essere appoggiati sulle setole, in quanto si deformerebbe in modo irrimediabile la punta, rendendo il pennello inutilizzabile.
Diversamente dai pennelli per artisti, spesso la ghiera metallica non è cromata, pertanto occorre fare attenzione affinchè questa non arrugginisca: evita di lasciare in ammollo per lungo tempo i pennelli L’operazione di tenere a mollo le setole, se è vero che le ammorbidisce, è anche vero che causa l’arrugginimento della fascia di metallo (ghiera) che trattiene le setole stesse. La ruggine, oltre a rovinare il tono e la disposizione delle setole, può macchiare la pittura mentre tinteggi.

Luca Ferraro è un operaio verniciatore con una grande passione per la propria professione. Dopo anni di esperienza nel settore, ha deciso di condividere la sua conoscenza con gli altri attraverso un blog dedicato alle vernici.
Il sito di Luca Ferraro è un punto di riferimento per chiunque voglia scoprire di più sulle vernici e sul loro utilizzo. Grazie alla sua esperienza, Luca è in grado di fornire consigli utili su come scegliere la vernice giusta per ogni esigenza e su come applicarla correttamente per ottenere i migliori risultati.