Cosa Serve per Tinteggiare Casa

Aggiornato il 4 Ottobre 2024 da Luca Ferraro

In questa guida spieghiamo cosa serve per tinteggiare casa.

Pennelli

I pennelli per imbiancare sono abitualmente costituiti da setole di bue o di maiale, oppure da pelo sintetico. La buona fattura dei pennelli, così come la qualità di ghiera e pelo, eviteranno che si possano staccare i peli dal pennello mentre si imbianca. Come i pennelli per artisti, anche i pennelli per tinteggiare casa possono avere dimensioni e forme diverse, così da adattarsi alle diverse situazioni.
Pennellessa
Risulta essere un pennello relativamente grande, con sezione rettangolare, piatto e largo. Mediamente ha dimensioni dai 3 ai 10 cm, per uno spessore di 1-1,5 cm. È utilizzato nelle tecniche pittoriche, particolarmente nella stesura di colle, imprimiture e vernici di finitura.
Il termine è spesso utilizzato impropriamente per indicare il tipico grosso pennello da imbianchino, che invece si chiama plafoncino.
Il Dizionario tecnico (II, 1887) indica la seguente definizione: «Pennellessa. Pennello fatto a guisa di paletta incastrando i peli o le setole in cima di due pezzi di cartone, o incastrandoli nella latta. I doratori adoprano pennellesse di pelo di martora. Ma ve ne sono di tasso e di altra qualità di pelo».
Nell’imbiancatura di pareti la pennellessa è adeguata alle rifiniture, per le superfici più grandi è consigliabile utilizzare il plafoncino.


Pennellessa a testa obliqua
Risulta essere una variante della pennellessa, che ha la particolarità di avere il pelo tagliato in modo obliquo alla sua estremità. Questo taglio a angolo acuto permette di arrivare negli spigoli con facilità senza timore di toccare entrambe le pareti, o altri oggetti che non devono essere tinti.

Plafoncino (erroneamente chiamato pennellessa) o «plafone»
Risulta essere un grande pennello di sezione rettangolare, piatto e largo. Ha dimensioni dai 12 ai 18 cm, per uno spessore di 3-6 cm. Il plafoncino è usato per la tinteggiatura di pareti, ma trova utilizzo anche nelle tecniche pittoriche: per la stesura di colle e imprimiture su superfici ampie. È un pennello molto usato anche nell’edilizia (nella versione più grande, plafone), per bagnare le superfici, diluire la malta o per la pulizia degli attrezzi edili. Il manico è dotato di un appiglio (metallo o plastica), col quale poggiare il pennello al bordo del bidone: ciò è utile nelle pause durante la tinteggiatura.

Pennello tondo
Per poter imbiancare correttamente gli spigoli delle pareti, sarà necessario un pennello tondo con una testa di circa 3-4 cm. Il pennello tondo permette di riempire le irregolarità delle pareti che spesso si presentano proprio negli angoli.
Qui a lato puoi vedere alcune tipologie di pennelli tondi adatti per tinteggiare. Il loro utilizzo, a meno che non si debbano realizzare particolari tecniche di tinteggiatura, è molto limitato e non indispensabile. È preferibile una testa con pelo arrotondato, per meglio arrivare nei punti difficili.
Sono pennelli indicati anche per la tecnica dello stencil.
Abitualmente sono chiamati «ovalino» e «strozzato», in base alla forma della ghiera.

Pennello per radiatori
Risulta essere un particolare pennello piatto avente la testa incurvata all’altezza della ghiera. Il lungo manico permette di arrivare alle zone poste dietro ai radiatori. Questo pennello è generalmente utilizzato per dipingere i radiatori, ma si rivela molto utile anche per imbiancare le pareti coperte dagli stessi radiatori.

Bestseller n. 2
Bestseller n. 3
Set 3 pennelli per radiatori, kit 3 misure 3-4-5 per verniciare radiatori o profilare - MADE IN ITALY
Set 3 pennelli per radiatori, kit 3 misure 3-4-5 per verniciare radiatori o profilare - MADE IN ITALY
Set 3 pennelli per radiatori; 👉🏼 Pennelli con setola bionda, buona qualità; 👉🏼 Ideale per mobili, infissi, ringhiere, cancelli ecc…
9,90 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 4
Termosifone pennello 350 X 25 mm
Termosifone pennello 350 X 25 mm
Lunghezza 350 mm; Larghezza 25 mm; Setole chiare; Con manico in legno
OffertaBestseller n. 5
PENNELLO RADIATORI 40 S.593 CINGHIALE [CINGHIALE ]
PENNELLO RADIATORI 40 S.593 CINGHIALE [CINGHIALE ]
Ottimi risultati con smalti e idropitture; Indicato per raggiungere i punti più difficili e gli angoli
3,00 EUR

Altri strumenti utili per la tinteggiatura delle pareti

Poggiamano
È un semplice utensile costituito da un cilindro di legno, lungo circa 40-50 cm. All’estremità del poggiamano è legato un tampone di gommapiuma. Puoi realizzare questo strumento utilizzando un cilindro di legno di diametro e lunghezza adeguati al lavoro che ti accingi a fare.
È usato per i lavori di precisione, dove occorre una mano ferma, come per esempio le linee di separazione tra soffitto e parete. Si posa il poggiamano con un’estremità alla parete e su di esso si poggia la mano mentre tinteggia. Si ottiene così un valido appoggio per velocizzare le colorazioni a linea retta.

Rullo
Risulta essere un cilindro, generalmente in materiale plastico, rivestito di pelo morbido (spesso d’agnello). Il cilindro ruota attorno al proprio asse, mentre per mezzo di un manico a «elle» è possibile la perfetta e comoda impugnatura.
Vi sono sia rulli manuali, sia rulli alimentati (oppure con un piccolo serbatoio). Abitualmente il rullo manuale è utilizzato in accoppiamento a una vaschetta che contiene il colore diluito: si intinge il rullo nella pittura, lo si strizza leggermente facendolo passare sull’apposita griglia e infine lo si fa scorrere sulle pareti. È importante eliminare il colore in eccesso, per evitare gocciolature.
La lunghezza del pelo di un rullo può variare in base alla scabrosità della parete: se la parete è perfettamente liscia è più indicato il pelo corto, in quanto non assorba molta pittura (riducendo anche il rischio di sgocciolature); se, invece, la parete ha irregolarità è più adatto un rullo con pelo lungo, in modo che possa penetrare nelle piccole irregolarità della parete.

Tamponi di Mohair
Mohair è il nome di una fibra prodotta partendo dal pelo della capra d’angora, originaria della Turchia. È un pelo molto fine, pertanto fitto. In commercio esistono anche riproduzioni sintetiche, con le quali si possono formare specie di feltri, a pelo molto fitto, capaci di assorbire la pittura e di cederla gradualmente.
Questi tamponi sono particolarmente indicati per tinteggiare pareti lisce e regolari. Questi tamponi sono disponibili commercializzati in diverse misure e forme.

Trabattello o ponteggio
Risulta essere un’impalcatura formata da tubi di metallo e assi di legno che si usa per opere edili di riparazione, pulitura e imbiancatura. È importante scegliere un ponteggio modulare, che permetta di essere montato e smontato facilmente e che ti consenta di lavorare a altezze diverse. Il ponteggio deve avere le ruote, in modo da poter essere facilmente spostato. Attento alla tua sicurezza, scegli solo ponteggi di ottima qualità, onde evitare di mettere a repentaglio la tua incolumità.
Puoi trovare trabattelli in ferro o in alluminio, i primi sono un pò più pesanti, i secondi sono leggeri, ma offrono meno stablità.
Il ponteggio è indispensabile per poter imbiancare il soffitto delle stanze, ma anche per tinteggiare le pareti è estremamente versatile. Solo nel caso in cui si utilizzi un rullo è possibile evitare l’utilizzo del ponteggio, anche se sarà scomodo poter arrivare negli spigoli.

Bestseller n. 1
Trabattello in alluminio H3,60 M 2 semipiani e 4 ruote Ø 125 Marchetti ZEUS
Trabattello in alluminio H3,60 M 2 semipiani e 4 ruote Ø 125 Marchetti ZEUS
Trabattello in alluminio H3,60 M 2 semipiani e 4 ruote Ø 125 Marchetti ZEUS; Tipologia di prodotto: LADDER
333,92 EUR
Bestseller n. 2
Bestseller n. 3
Trabattello altezza lavoro 3,24 metri con piano di Lavoro | Modello TRIS
Trabattello altezza lavoro 3,24 metri con piano di Lavoro | Modello TRIS
Base richiudibile 130x80 cm con ruote diametro 100 mm; Completo di piano 130x40 con gancio di sicurezza
220,00 EUR
Bestseller n. 4
Trabattello per lavorare a 3,40 m ideale per lavori all'interno | Modello MAXI TRIS
Trabattello per lavorare a 3,40 m ideale per lavori all'interno | Modello MAXI TRIS
4 ruote girevoli Ø100 di cui 2 con freno di stazionamento; Montanti con Ø maggiorato 35 mm
200,40 EUR
Bestseller n. 5
Trabattello altezza di lavoro 5,00 m in acciaio serie SUPER HOBBY made in italy I SCEDIL
Trabattello altezza di lavoro 5,00 m in acciaio serie SUPER HOBBY made in italy I SCEDIL
Trabattello mobile SuperHobby altezza di lavoro 5,0 m; Tipo di prodotto: SCALA
445,00 EUR

Vaschetta
La vaschetta è usata quando si tinteggia con rullo oppure con tamponi di Mohair. Abitualmente si utilizzano vaschette rettangolari, nelle quali è posizionata, o incorporata, una griglia inclinata. La vaschetta è usata per contenere il colore da usare per tinteggiare: occorre intingere il rullo, o il tampone, nella pittura e quindi farlo passare sulla griglia, in modo da scolare l’eccesso di colore che altrimenti gocciolerebbe.

Viscosimetro
Per chi ha il dubbio se la miscela del colore è sufficientemente liquida, è disponibile in commercio il viscosimetro. Si tratta di un imbuto da riempire con la pittura. Il metodo di misura è abbastanza semplice: si misura il tempo necessario affinchè l’imbuto si sia completamente vuotato. Il viscosimetro è fornito con una tabella nella quale sono indicati i tempi corretti per la completa fuoriuscita del colore. In questo modo sarà possibile diluire gradualmente l’idropittura, fino a raggiungere la miscela ideale.

Bestseller n. 1
WAGNER Tazza per la misurazione della viscosità grande per Pistola a Spruzzo CupGun W 95 e W 180 P, diametro 4 mm
WAGNER Tazza per la misurazione della viscosità grande per Pistola a Spruzzo CupGun W 95 e W 180 P, diametro 4 mm
Per una regolazione ottima della viscosità; Materiale plastico; Diametro del clip di fissaggio: 4 mm
5,72 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller n. 2
WAGNER Tazza per la misurazione della viscosità piccolo Accessori per Pistola a Spruzzo WAGNER, diametro 2,1 mm
WAGNER Tazza per la misurazione della viscosità piccolo Accessori per Pistola a Spruzzo WAGNER, diametro 2,1 mm
Per una regolazione perfetta della viscosità; Diametro = 2,1 mm; Materiale: plastica
8,58 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 3
BAOSHISHAN Zahn viscosità Cup Coppa Zahn Viscosimetro Dip Tipo 44ml Viscosimetro Flow Cup per vernici ad olio (2#)
BAOSHISHAN Zahn viscosità Cup Coppa Zahn Viscosimetro Dip Tipo 44ml Viscosimetro Flow Cup per vernici ad olio (2#)
1. Volume della tazza: 44 ml, tempo di efflusso (sec): 20-80S; 2. Intervallo di misurazione: 20-250 centistoke (cSt)
32,64 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 5
BAOSHISHAN Zahn viscosità Cup Coppa Zahn Viscosimetro Dip Tipo 44ml Viscosimetro Flow Cup per vernici ad olio (3#)
BAOSHISHAN Zahn viscosità Cup Coppa Zahn Viscosimetro Dip Tipo 44ml Viscosimetro Flow Cup per vernici ad olio (3#)
Volume della tazza: 44ml, tempo di efflusso (sec): 20-80S; Intervallo di misura: 10-800 centistokes (cSt)
37,39 EUR Amazon Prime

Accessori necessari

Una spatola, utile per eliminare le gocciolature o per stendere lo stucco (quando necessario).

Bestseller n. 1
kwb 0295-00 Spatola della pittura 50 mm
kwb 0295-00 Spatola della pittura 50 mm
Conico; Larghezza 50 mm
2,25 EUR
Bestseller n. 4
Lacor 60467- Spatola larga allungata manico resistente 20 cm
Lacor 60467- Spatola larga allungata manico resistente 20 cm
Prodotto realizzato in materiale durevole e resistente; Adatto sia per uso professionale che domestico
4,99 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 5
BGS Diy 85218 - Set di spatole, manico in legno, 30/50/80 mm, 3 pezzi
BGS Diy 85218 - Set di spatole, manico in legno, 30/50/80 mm, 3 pezzi
Per una facile applicazione di stucco o per rimuovere facilmente la carta da parati; Lama semi-flessibile in acciaio | affilata conica e lucidata
12,01 EUR Amazon Prime

Riempitivo e stucco, per coprire eventuali fori.

OffertaBestseller n. 1
Aguaplast Alto Standard stucco bianco pronto all'uso per muro. Qualità superiore, per interni, pareti e soffitti. Liscio bianco 1kg
Aguaplast Alto Standard stucco bianco pronto all'uso per muro. Qualità superiore, per interni, pareti e soffitti. Liscio bianco 1kg
💯 STUCCO PRONTO, QUALITA’ SUPERIORE - finitura extra fine e bianchissima.; 💪🏻 ALTA QUALITA’ per ottenere finiture di alta qualità perfettamente lisce
5,99 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller n. 2
Fischer Stucco Veloce con Spatola Integrata per Coprire Fori e Crepe nel Muro, Pronto all'Uso, Bianco, 70 ml, 552152
Fischer Stucco Veloce con Spatola Integrata per Coprire Fori e Crepe nel Muro, Pronto all'Uso, Bianco, 70 ml, 552152
Indurisce senza ritiro: singoli strati di spessore fino a 12mm; Idoneo per: muratura, calcestruzzo, intonaco, cartongesso
6,71 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 4
POLYFILLA STUCCO FESSURE, per muro Interno ed Esterno, Pronto Uso, riempimento fino a 1cm di profondità, in Pasta BIANCO 330 GR
POLYFILLA STUCCO FESSURE, per muro Interno ed Esterno, Pronto Uso, riempimento fino a 1cm di profondità, in Pasta BIANCO 330 GR
Per colmare con una sola applicazione grandi fessurazioni; Non ritira, non crepa ed è dotato di un'elevata resistenza all'acqua
3,99 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 5
POLYFILLA STUCCO RAPIDO per Interno, Essicazione in 15minuti, in Pasta BIANCO 330 GR
POLYFILLA STUCCO RAPIDO per Interno, Essicazione in 15minuti, in Pasta BIANCO 330 GR
Per piccole/medie riparazioni in interno sia su muro che su legno; Tempo di essiccazione: 15 min
5,99 EUR Amazon Prime

Carta vetrata, di grana media, utile per eliminare irregolarità nelle pareti, in particolare gocce secche della precedente tinteggiatura.

Fogli di giornale o fogli di nylon per proteggere i pavimenti.
Nastro adesivo per carrozziere, molto utile per fare mascherature nelle scatole delle prese di corrente, nei telai delle porte e delle finestre.

Bestseller n. 1
Scotch Nastro Adesivo 3M, Trasparente Acrilico, 15 mm x 33 m, Confezione Torretta da 10 Pezzi, Ottimo per l'Uso a Casa e in Ufficio
Scotch Nastro Adesivo 3M, Trasparente Acrilico, 15 mm x 33 m, Confezione Torretta da 10 Pezzi, Ottimo per l'Uso a Casa e in Ufficio
FACILE DA USARE: Facile da srotolare, strappare e maneggiare; Misure: 15 mm x 33 m; Ottimo per i'uso a casa e in ufficio
6,43 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 2
Idena 90130 - Nastro trasparente, 50 mm x 66 m, 6 rotoli di nastro silenzioso, ideale per traslochi e spedizioni
Idena 90130 - Nastro trasparente, 50 mm x 66 m, 6 rotoli di nastro silenzioso, ideale per traslochi e spedizioni
Il nastro da pacchi monoadesivo ha un effetto adesivo forte e affidabile; È particolarmente silenzioso e ha caratteristiche di rotolamento uniformi
9,99 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 3
D.RECT Nastro Adesivo Trasparente - 8 Rotoli - Nastro da Ufficio con Forte Adesione, 18 mm x 20 m
D.RECT Nastro Adesivo Trasparente - 8 Rotoli - Nastro da Ufficio con Forte Adesione, 18 mm x 20 m
Può essere utilizzato a temperature da -5 a 40 °C; Utile in ufficio, a casa e a scuola; dimensioni: 18 mm x 20 m
2,82 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 4
Scotch - Nastro adesivo facile da strappare, 25 mm x 50 m, colore: Trasparente
Scotch - Nastro adesivo facile da strappare, 25 mm x 50 m, colore: Trasparente
Nastro trasparente di alta qualità per uso domestico e ufficio; Nastro trasparente forte e appiccicoso
1,99 EUR Amazon Prime
Bestseller n. 5
tesapack® Standard Nastro da Imballaggio, 66m x 50mm, Trasparente
tesapack® Standard Nastro da Imballaggio, 66m x 50mm, Trasparente
Supporto in PP; Adesivo senza solventi; Buona sigillatura; Semplice svolgimento (rumoroso)

Una scala, utile per smontare il lampadario e eseguire le mascherature.

Una scopa, ideale per eliminare polvere dalle pareti.

Spray antimuffa, nel caso in cui le pareti presentino muffa, questa deve essere eliminata prima di tinteggiare attraverso appositi prodotti spray.

Stracci, adatti a mille usi.

La cura dei pennelli e degli strumenti

Anche per la pittura delle pareti di casa, è importante che i pennelli siano mantenuti in ottimo stato, così da garantirne una perfetta efficienza. Terminato l’uso, sarà necessario pulire accuratamente i pennelli, con il solvente più adatto alla pittura che è stata utilizzata, e lavare le setole sotto l’acqua corrente. Infine è bene asciugare i pennelli con uno straccio, prima di riporli.
Anche per i pennelli per tinteggiare è possibile evitare l’insecchimento delle setole, bagnandoli con qualche goccia d’olio minerale e quindi fasciandoli con un foglio di carta d’alluminio.
Trattandosi di pennelli e pennellesse di discrete dimensioni, è possibile riporli in orizzontale oppure appesi dal lato del manico. Anche i pennelli per tinteggiare, infatti, non devono essere appoggiati sulle setole, in quanto si deformerebbe in modo irrimediabile la punta, rendendo il pennello inutilizzabile.
Diversamente dai pennelli per artisti, spesso la ghiera metallica non è cromata, pertanto occorre fare attenzione affinchè questa non arrugginisca: evita di lasciare in ammollo per lungo tempo i pennelli L’operazione di tenere a mollo le setole, se è vero che le ammorbidisce, è anche vero che causa l’arrugginimento della fascia di metallo (ghiera) che trattiene le setole stesse. La ruggine, oltre a rovinare il tono e la disposizione delle setole, può macchiare la pittura mentre tinteggi.

Luca Ferraro è un operaio verniciatore con una grande passione per la propria professione. Dopo anni di esperienza nel settore, ha deciso di condividere la sua conoscenza con gli altri attraverso un blog dedicato alle vernici.
Il sito di Luca Ferraro è un punto di riferimento per chiunque voglia scoprire di più sulle vernici e sul loro utilizzo. Grazie alla sua esperienza, Luca è in grado di fornire consigli utili su come scegliere la vernice giusta per ogni esigenza e su come applicarla correttamente per ottenere i migliori risultati.