• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Vernici e Pitture

Tutto su Vernici e Pitture

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Home » Vernice per Alluminio – Caratteristiche, Utilizzo e Confronto Prezzi

Vernice per Alluminio – Caratteristiche, Utilizzo e Confronto Prezzi

Aggiornato il 16 Maggio 2022

Indice

  • Come Scegliere Vernice per Alluminio
  • Come si Venicia l’Alluminio
  • Prezzi e Resa della Vernice per Alluminio

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche della vernice per alluminio e proponiamo un confronto tra i prezzi dei vari prodotti disponibili in commercio.

La vernice per alluminio è un particolare tipo di pittura realizzata per decorare e proteggere qualsiasi superficie composta da alluminio al naturale o anodizzato. Grazie alla sua applicazione, infissi, ringhiere, serramenti, mobili e oggetti di qualunque tipo possono essere completamente riverniciati. Ma come fare per capire quale vernice per alluminio scegliere? Quali sono le alternative disponibili in commercio? Se sei un appassionato di fai da te e hai deciso di cimentarti nella verniciatura di questo versatile metallo, segui la nostra guida per scoprire tutte le tecniche e i segreti del mestiere! Nei prossimi paragrafi scopriremo tutte le tipologie di vernice per alluminio e le strategie per impiegarle al meglio. Oltre a ciò, ti guideremo in un confronto aggiornato dei prezzi e della resa di ciascuna di esse, così da permetterti di divertirti e allo stesso tempo di risparmiare.

Come Scegliere Vernice per Alluminio

Tra tutti i metalli utilizzati in edilizia e nella realizzazione di mobili e suppellettili, l’alluminio è sicuramente uno dei più versatili, leggeri e allo stesso tempo resistenti. Esso presenta infatti numerose caratteristiche ideali come la duttilità e la resistenza all’ossidazione, le quali permettono di ottenere oggetti di ottima qualità ad un prezzo relativamente basso. Nonostante ciò tuttavia, il passare del tempo e l’esposizione a fattori atmosferici dannosi possono comprometterne l’aspetto e la solidità, dando vita a processi di corrosione e ossidazione. Per far fronte a questi problemi, è possibile ricorrere all’uso della vernice per alluminio, un rivestimento capace di rendere le superfici più resistenti e allo stesso tempo più belle. Con poche passate potrai infatti rinnovare l’arredamento interno o le componenti esterne della tua abitazione uniformando l’arredamento e donando un tocco di eleganza a qualunque stanza. Per effettuare un buon lavoro però, è necessario conoscere a fondo le proprietà dell’alluminio e il meccanismo con cui la vernice aderisce a quest’ultimo.

Se hai bisogno di verniciare superfici in alluminio, devi necessariamente tenere presente che si tratta di un’operazione più complessa delle normali verniciature. L’alluminio è infatti un materiale molto liscio, il quale per essere rivestito deve essere prima trattato a dovere. La preparazione del supporto è quindi un passaggio cruciale per realizzare un buon lavoro. La resina filmogena presente nelle vernici per alluminio deve infatti fare presa su una superficie più porosa e irregolare, in modo da fissarsi adeguatamente e non colare. Per questo motivo, è necessario scegliere le giuste vernici per alluminio ed eventuali primer. Vediamo ciascun prodotto più nello specifico.

Se la superficie che intendi dipingere è costituita da alluminio nudo, quindi non trattato o verniciato, ti consigliamo di rivestirlo con una vernice preparatoria, anche conosciuta come primer. Il migliore primer per alluminio è quello epossidico bicomponente. Questo particolare tipo di rivestimento permette alla superficie di diventare più porosa e alla vernice di aggrapparsi in modo molto più tenace e omogeneo. Il processo di indurimento avviene grazie ad un catalizzatore, che va mescolato solo al momento della stesura. Se scegli un primer spray, la miscela di catalizzatore e rivestimento è già inclusa nella bomboletta. Naturalmente, anche prima di applicare il primer è sempre bene pulire a fondo le superfici per rimuovere eventuali tracce di sporco o unto.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 FEROX Fondo per Alluminio 400 ml, Fondo aggrappante per verniciatura, colore Grigio, Primer superfici interno/esterno, Primer per Alluminio, rapida essicazione, lunga durata, Incolore FEROX Fondo per Alluminio 400 ml, Fondo aggrappante per verniciatura, colore Grigio, Primer... 6,49 EUR Acquista su Amazon
2 BOMBOLETTA SPRAY PRIMER 400 ML - Fondo per leghe alluminio zinco metalli BOMBOLETTA SPRAY PRIMER 400 ML - Fondo per leghe alluminio zinco metalli 4,18 EUR Acquista su Amazon
3 PRIMER SINTETICO PER LAMIERE ZINCATE GRIGIO LT. 0,500 PRIMER SINTETICO PER LAMIERE ZINCATE GRIGIO LT. 0,500 14,70 EUR Acquista su Amazon
4 Saratoga primer ancorante antiruggine lamiera zincata alluminio superfici difficili 1lt Saratoga primer ancorante antiruggine lamiera zincata alluminio superfici difficili 1lt 31,00 EUR Acquista su Amazon
5 JENOLITE Universal Etch Primer - Primer aerosol ad alte prestazioni per superfici difficili, 400 ml JENOLITE Universal Etch Primer - Primer aerosol ad alte prestazioni per superfici difficili, 400 ml 16,99 EUR Acquista su Amazon

Se hai applicato il primer o se l’alluminio da verniciare è già abbastanza poroso puoi passare alla verniciatura vera e propria. In questo caso le scelte a tua disposizione includono
-Vernice per alluminio acrilica bicomponente, un rivestimento molto apprezzato per la sua brillantezza e per la vivacità dei colori in cui è disponibile. La parola d’ordine in questo caso è l’estetica. Grazie alla vernice acrilica potrai rivestire e abbellire moltissime superfici da interno. Per quanto riguarda gli esterni, questi rivestimenti non offrono le stesse prestazioni di altri più resistenti, ma comunque permettono di ottenere buoni risultati. Anche a livello di prezzo, la vernice acrilica è un’alternativa decisamente più economica.
-Smalto poliuretanico bicomponente per alluminio, in assoluto la migliore vernice da applicare a questo metallo. Si tratta di un prodotto dall’elevato potere aderente e allo stesso tempo capace di proteggere l’alluminio dall’usura e dagli agenti atmosferici. Grazie alla resistenza più elevata, lo smalto bicomponente è perfetto per essere applicato anche sull’alluminio esposto all’esterno. Infissi, ringhiere e altri oggetti in giardino risulteranno come nuovi e protetti a lungo!
-Smalto trasparente poliuretanico per alluminio, un’alternativa ideale per mantenere il colore originale dell’alluminio ma proteggerlo e renderlo più lucente. Questo prodotto presenta le stesse identiche caratteristiche dello smalto colorato ma non contiene alcun tipo di pigmento.

Come si Venicia l’Alluminio

Una volta che avrai scelto la vernice per alluminio più adatta in base alle tue esigenze, dovrai iniziare a preparare la superficie da rivestire. Riguardo a questo processo, potrai trovarti di fronte a due situazioni principali. Se per esempio l’alluminio di cui vuoi occuparti non è mai stato dipinto, dovrai procedere ad una prima lavorazione con carta vetrata. Inizia sempre con una grana più grossa per poi continuare con una più fine, spolverando poi il tutto con una spazzola e passando infine del diluente con un panno.
Se invece ti trovi di fronte ad una superficie già pitturata, dovrai avere cura di carteggiare e poi in seguito rimuovere la vernice precedente. Per farlo, ti occorrerà uno sverniciatore, che dovrai applicare sull’alluminio e rimuovere con una spatola. Questa operazione è piuttosto delicata, in quanto premendo troppo con il raschietto potresti graffiare il metallo. Fatto ciò, potrai poi carteggiare con carta vetrata a grana medio-fine e pulire il supporto.

Conclusa la fase di preparazione è venuto finalmente il momento di applicare la vernice vera e propria. Date le specifiche caratteristiche dell’alluminio il consiglio è quello di non procedere mai a pennello o a rullo, ma di adoperare un compressore o una pistola spray. Anche le bombolette ti permettono di effettuare un lavoro preciso, ma il loro costo è decisamente superiore in rapporto alla quantità di vernice. Dopo aver lasciato asciugare il primer, potrai applicare la prima mano, attendendo un’asciugatura completa in base alle indicazioni del produttore. Fatto ciò, potrai poi passare a una seconda mano, per eventualmente procedere con un tocco finale di smalto trasparente. Generalmente, i tempi di attesa tra una mano e l’altra variano dalle 12 alle 24 ore, anche in relazione alle caratteristiche dell’ambiente in cui dipingi. Per effettuare un buon lavoro, ricorda di non ripassare mai sullo stesso punto per più di una volta, in quanto un accumulo eccessivo di pittura potrebbe dare origine a colature antiestetiche e difficili da rimuovere. Lo strato di vernice spray deve essere sempre spruzzato da una distanza idonea, mai inferiore a 20 o 30 cm dal supporto.

Prezzi e Resa della Vernice per Alluminio

Infine, ecco una breve panoramica dei costi medi della vernice per alluminio
-Smalto epossidico bicomponente latta da 1 lt – da 16 a 25 euro
-Smalto epossidico trasparente latta da 1 lt – da 20 a 30 euro
-Primer per alluminio bomboletta spray 400 ml – da 6 a 10 euro

Per concludere mettiamo a disposizione un elenco delle vernici per alluminio più vendute con un confronto tra i prezzi dei diversi prodotti.

OffertaBestseller No. 1
AREXONS Smalto Spray Alluminio Ruote
9,17 EUR
OffertaBestseller No. 2
AREXONS SMALTO 100% ACRILICO ALTA TEMPERATURA (fino a 800 °C) Smalto spray Alluminio 400 ml vernice spray universale smalto acrilico resine di alta qualità essiccazione rapida bomboletta spray
12,06 EUR
Bestseller No. 3
Dulux Smalto Satinato all'Acqua per Metallo Plastica e Legno Pronto all'Uso per Esterni e Interni, 0.5 Litri, Bianco
Applicabile a pennello e a rullo; Elevata Copertura; Temperatura minima per l’applicazione e l’essiccazione: + 5 °C.
14,99 EUR
OffertaBestseller No. 4
MAXMEYER 165328B130001 Smalto Brillante all'Acqua, Bianco, 0.125 L
Ideale per legno, ferro e plastica; Per interno ed esterno; Maggiore durata grazie alla formula poliuretanica
6,49 EUR
Bestseller No. 5
HAMMERITE DIRETTO METALLI NON FERROSI, smalto antiruggine per alluminio, rame, ottone e acciaio, Interno ed Esterno, da applicazione immediata senza fondo primer GRIGIO 750 ML
Prodotto 2 in 1: fondo di applicazione + smalto decorativo tradizionale; Essiccazione rapida: 2° mano dopo appena 4 ore
25,90 EUR
Bestseller No. 6
Tixe 114.601 Smalto Supporti Difficili, Vernice, Bianco 750 ml
Ottima adesione; Resiste alle intemperie; Adatto per lamiera zincata; Disegno moderno e funzionale
14,90 EUR
Bestseller No. 7
Ambro-Sol V400TEMP2 Smalto / Vernice Alte Temperature, Consente di Rinnovare le Superfici Normalmente Soggette ad Alte Temperature, Bomboletta Spray in Banda Stagnata Riciclabile 400 ml, Alluminio
7,50 EUR
Bestseller No. 8
Ambro-Sol V4009006 Smalto Acrilico Multiuso, Vernice Brillante per Interni ed Esterni, Adatto per Qualsiasi Tipo di Materiale, Bomboletta Spray in Banda Stagnata Riciclabile 400 ml, Alluminio
4,80 EUR
Bestseller No. 9
MACOTA SMALTO DIRETTO PER INFISSI E PER LE SUPERFICI IN ALLUMINIO NERO MICHELANGELO
Vernice spray per infissi.; Speciale per la verniciatura e riverniciatura di qualsiasi superficie in alluminio.
14,90 EUR
Bestseller No. 10
SMALTO PER TERMOSIFONE BIANCO SATINATO ALL'ACQUA 0,75 L
- Non ingiallisce e inalterabile nel tempo; - Ottima resistenza alla temperatura e a sbalzi termici
18,90 EUR

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Guide
  • Tipi di Vernici e Pitture

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei.